Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Informazioni e Dati Statistici

 

Comune di Moscufo

Provincia Pescara (PE)
Regione Abruzzo
Superficie 20,26 km²

Popolazione

Densità abitativa

3.088 (2021)

152,45 ab./km²

Codice Istat 068025
Codice catastale F765
Prefisso 085
CAP 65010
Indirizzo Municipio
Comune di Moscufo
Piazza Umberto I, 9
64026 Moscufo PE
Fatturazione elettronica Codice univoco ufficio: UFH5CQ
PEC protocollo@pec.comunedimoscufo.it

 

Altre Informazioni

Nome abitanti moscufesi
Santo Patrono San Cristoforo - 25 luglio
Frazioni, Località e Nuclei abitati Astignano, Bivio Casone, Colle Di Giogo, Fontanelle, Pischiarano, San Flaviano, Selvaiella, Senarica-Fonte Ferri, Senarica-Vertilina, Sterparo Dei Santi, Valle Molino, Valle Pelillo, Valle Pelillo Ovest, Valleiuta

 

Dati Geografici

Altitudine: 246 m.s.l.m.
minima: 41
massima: 270

Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.

Coordinate Geografiche

sistema sessagesimale
42° 25' 44,76'' N
14° 3' 18,72'' E

sistema decimale
42,4291° N
14,0552° E

Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall'equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est).
I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree).

 

Classificazione sismica e climatica

Zona sismica 3 Zona con pericolosità sismica bassa, che può essere soggetta a scuotimenti modesti.
Zona climatica D Periodo di accensione degli impianti termici: dal 1 novembre al 15 aprile (12 ore giornaliere), salvo ampliamenti disposti dal Sindaco.
Gradi giorno 1.429 Il grado-giorno (GG) di una località è l'unità di misura che stima il fabbisogno energetico necessario per mantenere un clima confortevole nelle abitazioni.
Rappresenta la somma, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, degli incrementi medi giornalieri di temperatura necessari per raggiungere la soglia di 20 °C.
Più alto è il valore del GG e maggiore è la necessità di tenere acceso l'impianto termico.

Ultimo aggiornamento: 26/01/2022

Ultime Notizie

29/09/2023

AVVISO ATTIVAZIONE SPORTELLO UNICO TELEMATICO per l’EDILIZIA (SUE)

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
20/09/2023

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI NUOVI LOCULI CIMITERIALI - SECONDO LOTTO

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
14/09/2023

Politiche per l'invecchiamento attivo nella Regione Abruzzo

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
01/09/2023

"Le nostre eccellenze"

Pubblicato in: Avvisi

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Uffici
Bandi di gara
Bandi di concorso
Elenco Siti Tematici
Premio Fragassi
Raccolta Differenziata
Segnalazioni Pubblica Illuminazione