Si sono da poco conclusi i lavori di ampliamento del sistema di videosorveglianza del Comune di Moscufo.
L’intervento - spiega il Sindaco Claudio De Collibus - rappresenta l’ultima tappa di un lungo progetto iniziato nel 2021 con la partecipazione ad un bando del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e Finanza, che ha visto l’ente collocarsi in posizione utile per il ricevimento dei fondi previsti. Il progetto di 24.000€, cofinanziato in parte dal Comune, ha consentito l’installazione di ben 9 telecamere ad alta definizione che vanno ad aggiungersi a quelle già in uso, incrementando significativamente l’intera rete che ad oggi può contare su un totale di 21 telecamere dislocate sull’intero territorio. In particolare, queste ultime sono state installate nell’area cimiteriale, colpita da un aumento di fenomeni predatori, come furti alle auto in sosta nonché danneggiamenti, nell’area scolastica, luogo di ritrovo degli adolescenti anche in orario extrascolastico ed in corrispondenza di due importanti incrocidove insistono le principali arterie stradali per l’accesso e l’uscita dal territorio comunale.
L’Amministrazione comunale – spiega l’Assessore alla Polizia Municipale Orsijena Loris - attraverso un sistema di videosorveglianza più capillare intende rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto alle varie forme di illegalità presenti nel territorio, in modo da scoraggiare non solo gli atti predatori e di vandalismo, ma anche il crescente fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade periferiche, nonché a ridosso dell’area urbana con danni all’ambiente, alla salute e all’immagine del nostro paese. Il tema della sicurezza e il rispetto del decoro urbano sono prioritari nella nostra azione amministrativa, pertanto la finalità ricercata è soprattutto quella della deterrenza, ma nel quadro di collaborazione con le forze dell’ordine, le immagini potranno essere visionate e risultare utili per eventuali indagini o per ragioni di viabilità. Mi preme ringraziare – conclude l’Assessore Orsijena - il Comandante della Polizia Municipale Dott.ssa Cocciola Maria Pia che con grande competenza e professionalità ha consentito la rapida realizzazione del progetto.
Utilità