Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Reddito di inclusione (REI)

Pubblicato il 24/11/2017
Pubblicato in: Avvisi

Dal primo gennaio 2018 sarà possibile accedere al Reddito di inclusione (REI), le cui domande saranno presentabili presso il Comune di residenza dal 1 dicembre.


Il REI si compone di due parti:

- un beneficio economico erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronico (carta REI);

- un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà.


Il REI sostituirà le precedenti prestazioni SIA e ASDI (che non saranno più riconosciute) e assorbe anche la Carta acquisti, che diventerà a tal fine “Carta REI”.

COSA SERVE
Per l’accesso alla prestazione il nucleo familiare deve avere i seguenti requisiti:
1. residenza e soggiorno: cittadini italiani, dell’UE o familiari titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di paesi terzi in possesso di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Residenza continuativa in Italia da almeno due anni al momento della domanda;
2. requisiti economici: ISEE inferiore a 6.000 euro, ISRE inferiore a 3.000 euro, patrimonio immobiliare (diverso dalla casa di abitazione) inferiore a 20.000, patrimonio mobiliare inferiore a 6.000 euro (accresciuto di 2.000 euro per ogni componente del nucleo familiare oltre il primo, fino a massimo 10.000 euro);
3. beni durevoli e indicatori del tenore di vita: non percepire prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) o altro ammortizzatore sociale di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria; non possedere autoveicoli e/o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta (sono esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità); non possedere navi e imbarcazioni da diporto (art.3, c.1, d.lgs. 171/2005);
4. requisiti familiari: il nucleo deve avere tra i propri componenti (in alternativa) figli minorenni, figli (anche maggiorenni) con disabilità, donne in stato di gravidanza oppure componenti del nucleo familiare disoccupati che abbiano compiuto i 55 anni di età.
Il REI, fermo restando tali requisiti di cui sopra, è compatibile con lo svolgimento di attività lavorative da parte dei componenti il nucleo familiare.

Per informazioni e ulteriori approfondimenti è possibile contattare l’Ufficio Sociale: tel. 085979485 int.6 nei giorni di mercoledì e giovedi’ dalle 9.00 alle 13.00 - rosarita.rosetti@comunemoscufo.com oppure assistentesociale@comunedimoscufo.it

 

Si allegano l'avviso e il relativo modulo

 Allegati
informativa.pdf
DOMANDA_REI.pdf

Notizie Collegate
29/05/2023 Attività di taglio piante e pulizia Basi per TERNA RETE ITALIA SPA
26/05/2023 AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A SOSTENERE ECONOMICAMENTE LE FAMIGLIE IN CONDIZIONE DI FRAGILITÀ SOCIO-ECONOMICA
26/05/2023 Procedura per la nomina del Nucleo di Valutazione
17/05/2023 Incontro gratuito dedicato alle donne - Conoscere e ri-conoscere l'ansia nei vari cicli di vita, parliamone insieme
17/05/2023 Academy Sport Camp - iscrizioni e sconti
17/05/2023 Sportello Donna

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Uffici
Bandi di gara
Bandi di concorso
Elenco Siti Tematici
Premio Fragassi
Raccolta Differenziata
Segnalazioni Pubblica Illuminazione