Nelle more di definizione della procedura da parte della Regione Abruzzo, il Comune di mOSCUFO ha deciso di procedere immediatamente ad una prima ricognizione dei danni subiti dal patrimonio pubblico mediante ricognizione da parte degli uffici competenti .Unitamente a questo si è messo a disposizione della cittadinanza la modulistica idonea alla segnalazione dei danni subuti da parte dei privati (Scheda B) e dalle attività economiche e produttive (Scheda C). Tutti coloro che hanno subito dei danni al patrimonio edilizio e alle attività economiche e produttive possono presentare apposita istanza attraverso i moduli allegati.
Danni subiti dal patrimonio edilizio privato: la segnalazione deve essere prodotta utilizzando la SCHEDA B ‘Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato’. La segnalazione può essere effettuata dal proprietario, ovvero dal conduttore o dal beneficiario, laddove l’immobile sia detenuto con diverso titolo legittimo. In caso di parti comuni condominiali, la segnalazione è a cura dell’amministratore di condominio
Danni subiti dalle attività economiche e produttive: la segnalazione deve essere prodotta utilizzando la SCHEDA C ‘Ricognizione del fabbisogno per le attività economiche e produttive’. La segnalazione deve essere effettuata dal rappresentante legale dell’impresa, indipendentemente che sia proprietario o conduttore o detentore ad altro titolo dell’immobile dove viene esercitata l’attività.
Danni subiti dalle autovetture/mezzi: si precisa che i danni subiti dalle autovetture/mezzi ad uso privato devono essere riportati nell'ultima pagina della scheda “B” al punto "Altro", mentre i danni subiti dalle autovetture/mezzi a uso aziendale devono essere riportati nell'ultima pagina della scheda “C” al punto "Altro".
Nell'incertezza della tempistica degli organi sovraordinati, i danni devono essere documentati anche mediante materiale fotografico, preventivi di spesa, fatture e altro. In questa fase, meramente ricognitiva, non è richiesta alcuna perizia tecnica giurata.
Le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno essere presentate presso lo sportello del Protocollo del Comune di Moscufo o tramite invio mail al seguente indirizzo: protocollo@comunedimoscufo.it entro e non oltre il giorno 20 luglio 2019 (salvo proroga). Le schede pervenute oltre i termini di scadenza saranno prese in carico con riserva.
La presentazione delle istanze e schede di ricognizione dei danni di cui al presente avviso non può costituire in alcun modo riconoscimento automatico di eventuali contributi o titolo per il risarcimento dei danni subiti a carico della Finanza Pubblica.
Il Sindaco Claudio DE COLLIBUS
Utilità