Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata, che abbiano un reddito ISEE inferiore o uguale a € 3000,00. Uno strumento predisposto dal Governo nazionale, che prevede l’erogazione di un sussidio economico, variabile da 80 ad un massimo di 400 euro mensili, per 12 mesi, condizionato all’adesione da parte dei beneficiari ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa.
Utilità