Al Comune di Moscufo è stato assegnato l’importo di € 42.552,11 (quarantaduemilacinquecentocinquantadue/11) per l’erogazione di BUONI SOCIALI in favore dei nuclei familiari più esposti all’emergenza o che si trovano in stato di bisogno, con priorità per quelli non assegnatari di sostegno pubblico;
Le famiglie interessate ad ottenere il beneficio
- per informazioni sono invitate a contattare il seguente numero telefonico 085979131 int. 4 (dal martedì al venerdì 8.30/13.00);
Le richieste dovranno pervenire a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente o via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comunedimoscufo.it entro il 28/10/2021 e saranno istruite secondo la data di protocollazione.
Le domande presentate oltre la scadenza indicata saranno prese in considerazione con riserva nei limiti delle somme disponibili.
Nel caso in cui la somma dei contributi ammessi sia inferiore/superiore rispetto al budget complessivo da assegnarsi, pari ad €42.552,11, i buoni sociali saranno incrementati/ridotti proporzionalmente e comunque nei limiti della somma disponibile;
Si fa riferimento soltanto alla composizione anagrafica delle famiglie che hanno un ISEE ordinario o corrente in corso di validità:
NUCLEO FAMIGLIARE |
ISEE VALIDO |
BUONO SOCIALE da assegnare |
1 COMPONENTE |
fino a € 5.000,00 |
€ 500,00 |
2 COMPONENTI |
fino a € 6.000,00 |
€ 600,00 |
3 COMPONENTI |
fino a € 8.000,00 |
€ 700,00 |
4 COMPONENTI |
fino a € 12.000,00 |
€ 800,00 |
OLTRE |
fino a € 12.000,00 |
€ 1.000,00 |
o che non sono assegnatari di sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza / pensioni /reddito di emergenza / interventi erogati tramite Fondi PON / indennità di mobilità / cassa integrazione guadagni / altre forme di sostegno previste a livello comunale o regionale;
o hanno subito sostanziali riduzioni del reddito per forzata riduzione dell’orario di lavoro e/o del fatturato per cause indipendenti dalla propria volontà
Il BUONO SOCIALE assegnato sarà destinato prioritariamente al pagamento della TARI Utenze domestiche (UD) anni 2020 (solo per i solleciti) e 2021 e per la rimanenza, al pagamento delle utenze domestiche (luce, gas e acqua riferite all’abitazione dove risiede il nucleo famigliare), non sono ammesse utenze telefoniche o di internet, o ricariche di cellulari; qualora l’importo TARI per UD dovuto per il 2021 sia già stato parzialmente o interamente pagato, la tassa versata sarà considerata quale acconto sull’importo dovuto per l’anno 2022; la somma avanzata dal BUONO SOCIALE assegnato al nucleo famigliare, in seguito al pagamento TARI, verrà utilizzata per saldare le utenze (luce, gas e acqua riferite all’abitazione dove risiede il nucleo famigliare); l’importo verrà erogato dietro esibizione di bollette pagate dal mese di agosto 2021 in poi.
Inoltre essendo ancora disponibile la somma di € 7.416,32 proveniente dal fondo erogato nell’annualità precedente (“Misure urgenti di solidarietà alimentare” di cui all’articolo 2 del Decreto-legge 23 novembre 2020, n. 154, Deliberazione di Giunta Comunale n.79 del 16.12.2020), tale somma sarà utilizzata per garantire BUONI SPESA per generi alimentari e di prima necessità (anche farmaci) secondo i criteri individuati con la deliberazione n. 59 del 15/9/2021, al fine di uniformare i criteri di erogazione dei due fondi e precisamente:
NUCLEO FAMIGLIARE |
ISEE VALIDO |
BUONO ALIMENTARE da assegnare |
1 COMPONENTE |
fino a € 5.000,00 |
€ 150,00 |
2 COMPONENTI |
fino a € 6.000,00 |
€ 200,00 |
3 COMPONENTI |
fino a € 8.000,00 |
€ 250,00 |
4 COMPONENTI |
fino a € 12.000,00 |
€ 300,00 |
OLTRE |
fino a € 12.000,00 |
€ 400,00 |
Il BUONO SPESA è utilizzabile presso gli esercizi commerciali che hanno aderito/aderiranno all’iniziativa esclusivamente per l’acquisto di beni di prima necessità, compresi farmaci da banco e pagamento ticket: pasta, riso, latte. farina, olio, frutta e verdura, prodotti in scatole (legumi, tonno, carne), passata pomodoro, zucchero, sale, carne e pesce, omogeneizzati, biscotti, prodotti per l’igiene di prima necessità: detersivo per stoviglie ed indumenti, sapone, candeggina o similari, bagno schiuma, shampoo, alcool etilico, dentifricio, pannolini per bambini ed assorbenti igienici.
Non sarà possibile utilizzare i buoni per l’acquisto dei seguenti prodotti: cosmetici, alcolici, prodotti di alta gastronomia ed altri beni NON di prima necessità.
In allegato tutta la documentazione.
Utilità