In seguito all'emanazione del DPCM 13 ottobre 2020 pubblichiamo a titolo esemplificativo le nuove norme che entrano in vigore in data odierna:
- OBBLIGO di MASCHERINA in luoghi chiusi o all'aperto;
- DIVIETO FESTE PRIVATE al chiuso o all'aperto, per i banchetti dopo le cerimonie si potranno avere massimo 30 invitati,
- SI RACCOMANDA di evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di 6 familiari o amici con cui non si conviva;
- CHIUSURA alle ore 24.00 per ristoranti e bar;
- dalle ore 21.00 sarà VIETATO CONSUMARE IN PIEDI, quindi potranno continuare a servire i clienti solo i locali che abbiano tavoli, al chiuso o all'aperto;
- restano chiuse le sale da ballo e discoteche, all'aperto o al chiuso, mentre sono permesse fiere e congressi;
- DIVIETO GITE SCOLASTICHE;
- STOP SPORT DI CONTATTO svolti a livello AMATORIALE;
- VIETATE GARE, COMPETIZIONI e ATTIVITA' connesse agli sport di contatto aventi carattere AMATORIALE;
L'articolo 1 del dpcm stabilisce che "è fatto obbligo sull'intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all'aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande". Dall'obbligo è escluso chi fa attività sportiva, i bambini sotto i 6 anni, i soggetti con patologie e disabilità incompatibili con l'uso della mascherina.
Si raccomanda l'utilizzo dei dispositivi anche all'interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi