Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Enel - Maltempo: indennizzi extra e risarcimenti

Pubblicato il 27/02/2017
Pubblicato in: Pubblicazioni

Enel ricorda di aver disposto indennizzi extra per i clienti delle aree dell'Abruzzo interessate dal maltempo, che vanno ad aggiungersi a quelli automatici previsti dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas e ad eventuali richieste per risarcimento  danni.
Si tratta di importi che verranno corrisposti su richiesta ai clienti che hanno subito interruzioni più lunghe di quelle coperte dal valore massimo  degli indennizzi automatici.

Le richieste possono essere presentate presso gli sportelli di e-distribuzione disponibili a Pescara (Via Conte di Ruvo, 5), Teramo (Viale Bovio, 40), Chieti (Via Auriti, 1), Vasto (Via del Porto, 16) Lanciano (Zona Industriale, località Follani, 30), Giulianova (Via Galilei, 102)  aperti dalle 8:30 alle 13 e dalle 14 alle 15:30 dal lunedì al venerdì.

Inoltre, e-distribuzione ha appositamente creato per i clienti ulteriori canali per facilitare la presentazione delle richieste. E' infatti a disposizione il sito www.e-distribuzione.it, con una sezione dedicata all'emergenza neve nella quale è possibile compilare il modulo online e allegare documenti o scaricare lo stesso modulo che potrà essere inviato alla casella postale di e-distribuzione 5555 - 85100 Potenza, al fax numero 800 046 674, alla PEC e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it.

Per qualunque chiarimento o difficoltà riguardanti la compilazione o l'invio del modulo, ci si può anche rivolgere al numero verde 800 08 55 77 e ricevere ulteriore assistenza. Gli sportelli creati per le richieste di indennizzo svolgono, in questa fase, anche una particolare funzione di ascolto del territorio per raccogliere segnalazioni dei clienti su eventuali problemi alla rete elettrica.

Il Comune di Moscufo sta predisponendo l'attivazione di uno sportello dedicato per facilitare la compilazione del modello.

Per i disagi causati dall'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito nel mese di gennaio le Marche e l'Abruzzo, oltre agli indennizzi automatici previsti dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas (AEEGSI - Delibera 646/15), sono state previste  ulteriori misure di indennizzo per i clienti che hanno subito interruzioni più lunghe e il risarcimento per quelli che hanno subito danni.


I clienti potranno così accedere a:

  • Indennizzi automatici, previsti dall'AEEGSI
  • Indennizzi aggiuntivi
  • Risarcimento danni       

 INDENNIZZI AUTOMATICI

Per avere gli indennizzi automatici, previsti dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico, non c'è bisogno di fare nulla. Sarà e-distribuzione a calcolare, sulla base dei criteri stabiliti dall'AEEGSI, l'indennizzo spettante al cliente, che lo troverà accreditato direttamente in bolletta senza necessità di alcuna richiesta.

Gli indennizzi variano a seconda della durata dell'interruzione, della tipologia e dell'ubicazione della fornitura e verranno erogati al cliente in bolletta entro circa 3-4 mesi.

INDENNIZZI AGGIUNTIVI

Per coprire i disagi arrecati da interruzioni più lunghe di quelle indicate dalla Delibera n. 646/15 dell'AEEGSI, Enel corrisponderà indennizzi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dall'Autorità, che verranno determinati utilizzando gli stessi criteri adottati in detta Delibera.

Per richiedere l'indennizzo è sufficiente compilare l'apposito modulo disponibile:

  • on line sul sito www.e-distribuzione.it
  • presso gli Sportelli aperti nelle sedi di e-distribuzione
  • tramite richiesta al numero verde 800 08 55 77

Il modulo, se non compilato on line, potrà essere consegnato ad uno degli sportelli aperti nelle sedi di e-distribuzione o inviato ad uno dei seguenti canali:

Il cliente riceverà una comunicazione con l'esito della richiesta non appena saranno disponibili i dati sulla durata delle interruzioni. 

RISARCIMENTO DANNI

Enel valuterà la richiesta risarcitoria di danni materiali ulteriori, come ad esempio quelli cagionati agli elettrodomestici, qualora il cliente fornisca documenti idonei a giustificare i danni medesimi.

Il cliente potrà presentare la propria richiesta compilando lo stesso modulo indicato al punto precedente allegando la documentazione idonea a provare il danno (es. fatture, relazione del tecnico intervenuto, ecc.).

INFO E CONTATTI

Di seguito i canali di contatto messi a disposizione dei clienti:

  • numero verde 800 08 55 77;
  • sito www.e-distribuzione.it;

  • sportelli dedicati presso le sedi e-distribuzione: Pescara (Via Conte di Ruvo, 5), Teramo (Viale Bovio, 40), Chieti (Via Auriti, 1), Vasto (Via del Porto, 16), Lanciano (Zona Industriale, località Follani, 30), Giulianova (Via Galilei, 102) e Ascoli Piceno (Viale Treviri, 192), aperti dalle 8:30 alle 13 e dalle 14 alle 15:30 dal lunedì al venerdì;
  • casella postale 5555 – 85100 Potenza;
  • fax verde 800 046 674;

Link utili: 

Modulo richiesta (compilazione online): http://e-distribuzione.it/it-IT/Pagine/FormEmergenzaNeve.aspx

Modulo (scaricare in pdf): http://e-distribuzione.it/it-IT/Lists/DOCUMENTIRETE/emergenza/Modulo%20Richiesta.pdf

Sezione dedicata sito web Enel: http://e-distribuzione.it/it-IT/Pagine/Emergenza-neve.aspx

 

 

 

 

 

 

 

Notizie Collegate
28/04/2023 Carta dei Servizi Sociali del Comune di Moscufo
14/12/2022 Addobbiamo l'albero di Natale
03/10/2022 Aggiornamento albo presidenti di seggio e albo scrutatori
08/04/2022 Venerdì 1 aprile l'Assessore Carla Verzella ha ricevuto un gruppo di turisti in visita a Moscufo
11/01/2022 Proroga Tessera di Libera Circolazione
04/01/2022 Avviso Interventi regionali per la vita indipendente - 2022

Utilità

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Uffici
Bandi di gara
Bandi di concorso
Elenco Siti Tematici
Premio Fragassi
Raccolta Differenziata
Segnalazioni Pubblica Illuminazione